A bruxelles Meloni: “Rafforzare la difesa per contare di più. Ventotene? Sconvolta dalla reazione della sinistra” Dal riarmo alla competitività, fino alla polemica sul manifesto europeista e i dazi di Trump. Le parole della premier al Consiglio europeo Redazione 20 MAR 2025
la polemica Il Manifesto di Ventotene: rivoluzione o dittatura? Una lettura critica Giorgia Meloni ha riacceso il dibattito sull'attualità del documento fondativo dell'Europa unita. Interrogarsi sulla visione antidemocratica e rivoluzionaria delle sue tesi è lecito. Un’analisi che smonta il mito di un manifesto progressista Sergio Soave 20 MAR 2025
Bandiera Bianca Sola Scriptura o tradizione? Una vecchia querelle che ora riguarda il Manifesto di Ventotene L'idea dell'analisi del testo sacro come fosse un testo qualsiasi non è una cosa nuova. Ma sembra strano che a propugnare questo strumento rivoluzionario dell'analisi letterale del testo per dissacrare la tradizione sia proprio Giorgia Meloni, mentre Elly Schlein si erge al ruolo della custode di fede Antonio Gurrado 20 MAR 2025
il vertice Riarmo, competitività e Ucraina al Consiglio Ue. Von der Leyen: "Giorni decisivi per l'Europa" I leader europei si riuniscono dopo il vertice straordinario del 6 marzo. Riarmo e difesa restano i temi centrali, così come il sostegno a Kyiv, ma si discuterà anche di industria e competitività. Meloni presiede un tavolo sulle politiche migratorie: "Auspico rapidi sviluppi in tema di lista europea di Paesi sicuri" Redazione 20 MAR 2025
il viaggio Meloni vola a Bruxelles e brinda a Ventotene con i suoi: "Non capisco cosa ci sia di offensivo" La premier arriva nella capitale belga per il Consiglio europeo. Salta un evento con Tajani e Lollobrigida per cenare con la delegazione di Fratelli d'Italia nell'albergo dove risiede anche il ministro degli Esteri, ma si trincera con i suoi. Con i giornalisti torna sul discorso alla Camera: "Ho fatto arrabbiare? Non capisco cosa ci sia di offensivo" Pietro Guastamacchia 20 MAR 2025
editoriali Energia a vanvera. L’Italia boccia il pacchetto Ue, ma deve decidere cosa vuole davvero A Roma non c'è strategia ma c'è parecchia confusione: Meloni critica la visione a breve termine del pacchetto licenziato dalla Commissione europea, mentre Pichetto Fratin chiede interventi immediati sui prezzi. Serve una linea chiara 20 MAR 2025
Il racconto La derapata di Meloni su Ventotene. Poi il risotto di Mattarella: "Sulla difesa si sta con l'Europa" La premier attacca il Manifesto per coprire gli eterni distinguo della Lega sul ReArm. Pranzo al Quirinale per ribadire che l'Italia resterà all'interno del piano Ue. E Tremonti commenta: "Era dai tempi di Berlusconi che non mi divertivo così" 20 MAR 2025
Editoriali Passi in avanti di Giorgia Meloni sul Mercosur Per mesi l'Italia è rimasta nel limbo, tra il "sì, ma con equità" e il silenzio strategico. Il governo ha davanti un bivio: se si schiera apertamente con il fronte del no, può giocare un ruolo da protagonista. Se invece sceglie di temporeggiare, rischia di trovarsi a rimorchio delle decisioni altrui Redazione 19 MAR 2025
Alla camera Schlein: "Meloni complice della disgregazione Ue". Conte: "ReArm piano folle, trappola per l'Italia" "La premier è commissariata dalla Lega". Su Ventotene "ha deciso di oltraggiare la memoria, non accetteremo tentativi di riscrivere la storia", dice la segretaria del Pd alla Camera. "Fa gli interessi degli amici o dell'Italia?". Il leader del M5s: "Meloni irriconoscente, se oggi siede al Consiglio Ue è grazie a Spinelli" 19 MAR 2025
il video Meloni critica il Manifesto di Ventotene: caos alla Camera e seduta sospesa La premier critica la visione europea ricordata nella manifestazione di Piazza del Popolo e scatena la reazione del Pd e della sinistra. La seduta alla Camera interrotta dalla bagarre, con il presidente Fontana costretto a sospendere i lavori due volte Redazione 19 MAR 2025